Scopri subito come camuffare una piscina fuori terra al meglio con i metodi più professionali ma anche con quelli più facilmente acquistabili in commercio. Le piscine fuori terra rappresentano una soluzione pratica ed economica per chi desidera godere dei piaceri dell’acqua nel proprio giardino. Tuttavia, queste strutture possono spesso apparire come elementi estranei all’ambiente circostante, compromettendo l’armonia estetica del paesaggio. Camuffare una piscina fuori terra non significa semplicemente nasconderla, ma valorizzarla attraverso soluzioni creative che la trasformano in un elemento di design integrato nel giardino.
Pannelli decorativi per un camuffare una piscina fuori terra al meglio
Una delle soluzioni più versatili ed efficaci per camuffare una piscina fuori terra è l’utilizzo di schermi decorativi e pannelli. Questi possono essere realizzati in diversi materiali, come legno, bambù, metallo o plastica, offrendo numerose possibilità di personalizzazione. I pannelli in legno naturale o bambù conferiscono un aspetto caldo e organico, mentre quelli in PVC effetto legno garantiscono maggiore durabilità e minore manutenzione.
Per un risultato ottimale, è possibile optare per rotoli in PVC effetto legno o in bambù o sperimentare con le piastrelle a incastro in legno, solitamente destinate alla pavimentazione. Questa soluzione permette di creare una schermatura personalizzata che si adatta perfettamente alle dimensioni della piscina e al design del giardino, nascondendo efficacemente la struttura metallica o in plastica della vasca.
Creazione di deck rialzati per camuffare la piscina fuori terra
La realizzazione di un deck in legno rappresenta una delle soluzioni più sofisticate per trasformare l’aspetto di una piscina fuori terra. Una pedana in legno o un deck rialzato intorno alla vasca sono soluzioni sofisticate per migliorare l’aspetto di una piscina fuori terra, creando un effetto simile a quello di una piscina interrata e rendendo l’intera area più elegante e armoniosa.
Il decking in legno termotrattato si rivela particolarmente adatto per questo tipo di applicazione, garantendo resistenza alle intemperie e stabilità nel tempo. La piattaforma può essere progettata con diversi livelli, incorporando zone relax, spazi per lettini e persino un locale tecnico nascosto per alloggiare i sistemi di filtrazione. Questa soluzione non solo maschera la struttura della piscina, ma crea anche uno spazio funzionale e accogliente per tutta la famiglia.







Integrazione paesaggistica con vegetazione per camuffare la piscina
L’utilizzo strategico della vegetazione rappresenta un approccio naturale ed ecologico per camuffare una piscina fuori terra. Attraverso questa tecnica si donerà colore e profumo alla piscina fuori terra, tendenzialmente grigia e poco incline ad adattarsi così com’è all’interno del verde del giardino. La creazione di bordure fiorite con piante perenni e stagionali permette di integrare perfettamente la piscina nel paesaggio circostante.
Per garantire privacy e schermatura dagli sguardi indiscreti, potrai scegliere di piantare il cedro bianco, l’alloro o il bambù attorno alla piscina. Queste essenze, oltre a fornire una barriera naturale, contribuiscono a creare un microclima più gradevole e a ridurre l’impatto visivo della struttura artificiale. L’abbinamento di piante di diverse altezze e fioriture stagionali garantisce un effetto scenografico duraturo nel tempo.
Strutture architettoniche e soluzioni su misura per la tua piscina fuori terra
Per chi desidera una soluzione più permanente e strutturata, la creazione di elementi architettonici ad hoc rappresenta l’opzione più raffinata. Costruisci una piccola struttura intorno alla piscina ma con un dislivello, in modo che un lato della piscina sia a livello della struttura per facilitare l’accesso, mentre l’altro lato rimanga mascherato da rivestimenti decorativi.
Le recinzioni decorative e le piccole strutture ornamentali possono essere progettate per riflettere lo stile architettonico della casa e del giardino. Materiali come il legno di larice siberiano o l’IPE offrono durabilità eccezionale e un aspetto naturale che si integra perfettamente con qualsiasi contesto paesaggistico. L’aggiunta di fioriere integrate e sistemi di illuminazione LED completa la trasformazione, creando un’area piscina che diventa il fulcro estetico del giardino.