Il rullo per imbiancare antigoccia è un arnese che permette di verniciare il soffitto e superfici molto ampie in tempi record.
Assicura risultati incredibili in pochissimo tempo e applicare la vernice in maniera amalgamata, senza venature e di coprire facilmente anche i punti più alti del tramezzo per via delle pertiche estensibili.
Rullo per imbiancare antigoccia in offerta su Amazon
I migliori rulli per imbiancare antigoccia in vendita su Amazon:
Caratteristiche
Part Number | part_3575 |
Color | Nero |
Size | 36x27x7 |
Caratteristiche
Part Number | HandiRoll 550 |
Model | 407002 |
Warranty | 2 anni. |
Caratteristiche
Part Number | BDPR400-XJ |
Model | BDPR400-XJ |
Color | Multicolor |
Is Adult Product | |
Release Date | 2012-06-03T00:00:01Z |
Caratteristiche
Part Number | Paint Roller Set S1 |
Size | Professionale |
Caratteristiche
Part Number | KIT-5 |
Model | KIT-5 |
Caratteristiche
- Pratica e leggera
- Risultati eccellenti con tutti i tipi di idropittura e quarzi
- Antigoccia per un perfetto risultato
- Rullo per tinteggiare
- Dalla marca Cinghiale
Caratteristiche
Part Number | e-LS102B-10 |
Caratteristiche
Part Number | 956296 |
Model | 956296 |
Color | Giallo |
Is Adult Product | |
Release Date | 2018-03-08T00:00:01Z |
Caratteristiche
Size | XXL Malerset |
Quali sono i migliori rulli per imbiancare il soffitto?
Vuoi sapere quali sono i migliori rulli per imbiancare il soffitto? Procedi con la lettura e scoprirai i modelli che rientrano nella nostra personale top3!
Rullo Nespoli 956296
É un esemplare molto richiesto dai professionisti del settore per imbiancare il soffitto, nella confezione troverai un’impugnatura e due manicotti. Pesa 290 g e misura rispettivamente 30 x 20,5 x 6,3 cm. Perfetto per verniciare tramezzi, soffitti e mobili, con una prestazione impeccabile su piani lisci e granellosi. Ideale per tutti i tipi di pittura ed è molto semplice da utilizzare.
Rullo Pinto Deluxe
É un rullo per pittura dai risultati incredibili. Pesa 370 g e misura rispettivamente 32,5 x 24,8 x 6,1 cm.
Grazie alla sua leggerezza e alla pratica impugnatura, imbiancare sarà un gioco da ragazzi! Il rullo è rimovibile e lavabile, inoltre può essere collegato ad una prolunga telescopica.

Rullo Cinghiale 192
É un manicotto professionale progettato in lana. Pesa 260 g, e le sue misure sono rispettivamente 30 x 11 x 10 cm. É ideale per dipingere tramezzi sia lisce che grinzose e al contempo può essere utilizzato per lavori interni ed esterni. A questo prototipo potrai comodamente fissare una prolunga telescopica.
Elementi da valutare per la scelta
Prima di acquistare un rullo per imbiancare va tenuto conto di alcuni aspetti fondamentali, tra cui: la tipologia di vernice da utilizzare, lo strato di malta, l’impregnante per il legno e la superficie su cui andrà eseguita la tinteggiatura.
Il rullo progettato in fibre tessili naturali è ideale per qualsiasi tipo di vernice, quello in fibre miste per dipingere ad olio e quello in fibre sintetiche (poliestere, nylon, ecc.) per la vernice acrilica, per lavori particolari sono disponibili i rulli decorativi per imbiancare.
Se devi eseguire un lavoro di tinteggiatura su una superficie liscia, usa un rullo le cui fibre misurano 10 mm; se invece la parete è granellosa prediligine uno antigoccia con fibre da 12 mm; per ciò che riguarda il mobilio e le porte utilizza un rullo per laccare in fibre chimiche da 5 mm; per la parte esterna frontale scegline uno con fibre da 18 mm; infine per intonacare la parete acquista un manicotto a nido d’ape.
Per ciò che concerne l’estensione, prima dell’acquisto è fondamentale capire quanto misurano le superfici da pitturare: per le aree più ristrette sarà sufficiente un minirullo, in caso contrario, dovrai acquistare un modello più grande.
Se volete risparmiare tempo per l’imbiancatura delle pareti, potreste scegliere un rullo per pittura con serbatoio per procedere spediti nello stendere la pittura senza dover immergere continuamente il rullo nella vernice.
Rullo per imbiancare: caratteristiche generali
Un rullo per imbiancare è dotato di un manicotto centrale rivestito di spugna o da altri materiali appartenenti alla stessa “famiglia”.
L’oggetto rotea tramite il movimento di una parte centrale, uguale ad un punto interrogativo. La base del corpo in metallo funge da impugnatura, mentre la parte ricurva va introdotta all’interno del rullo girevole. Il movimento rotatorio è reso possibile dal movimento che effettui mentre manovri l’arnese sulla superficie da verniciare. Un modello particolare è il rullo per imbiancare con serbatoio, il russo stesso funziona da serbatoio per la vernice.
Rulli per imbiancare: voti e recensioni su Amazon










Rulli per imbiancare: aspetti essenziali da valutare
Acquistare un rullo per imbiancare antigoccia che non sporca è una scelta che non sempre ripaga, questo vale soprattutto per i meno esperti.
Infatti, alcuni esemplari sono creati per contenere solo vernici molto corpose, pertanto se devi utilizzarne una più fluida, molto probabilmente l’attrezzo inizierà a colare.
Al contempo, gli stessi recipienti potrebbero essere d’intralcio durante la “pulizia post-cantiere”, quindi evita di utilizzare rulli di seconda scelta.
Prima di imbiancare, infine, testa il prodotto su un cartone e copri con dei teli di plastica i pavimenti e tutti gli altri complementi d’arredo. Presta attenzione a questo dettaglio specie lavori con vernici antimuffa o traspiranti.